Neda Soltani, ho visto la morte in televisione.

Ho visto la morte, per la prima volta a trentacinque anni.
C'è qualcosa di nuovo è diverso in lei, è veloce. Più veloce di un gruppo di persone che corre attorno a una ragazza, lei è stesa a terra, è ferita. Vedo del sangue ma non sembra grave. Passa un attimo che mi illude, quel momento è un secondo di verità in una vita che non è la mia, poi il sangue esce più forte dalla bocca, dal naso, dalle orecchie e c'è una strana reazione collettiva, la gente cominica ad alzare la voce, poi urla, urlano come i macachi, sembra una litania di allarme, come un coro esoterico. La paura di Neda Soltani aumenta e i suoi occhi guardano a destra e a sinistra velocemente, chiedono aiuto, cercano qualcosa, alla fine la parte più calda di lei esce fuori con l'anima, e lei muore li, davanti ai miei occhi, dentro uno schermo, ed io mi vergogno di me, come non mai.

E' già cominciato e io so che continuerà, indifferentemente, di notte, o di giorno, in molti momenti casuali delle mie prossime giornate. Quel filmato mi tornerà in mente e mi lascerà li, di fronte a una finestra o a un muro. Per un tempo che non riuscirò a contare, solo io, senza dio, niente vittime e colpevoli,
con questa mano
dentro
che stringe.

P.S. Poi viene fuori che è un FAKE è io non so più come stare.

2 commenti:

  1. MA non sembra essere un FAKE! aquanto leggo in giro...

    RispondiElimina
  2. No, direi di no.
    Ma la storia, per me, rimane alquanto misteriosa. E' stata una supernotizia per una settimana poi è scopmparsa (di fatti tutta la roba che circola in rete è vecchia). La famiglia di lei non si trova, il fidanzato neppure, la tomba di lei non esiste o non si può visitare. Poi all'inizio c'erano delle foto di una donna più che trentene che circolavano, poi era una ragazzina, poi c'è sto video di lei che ridacchia dopo che è morta. Sono ancora confuso riguardo a quella faccenda. Di sicuro tutti i blogger deficienti che dilettandosi di tecniche di ripresa hanno inventato mille ragioni sul fatto che il filmato fosse una farsa, sono stati presto sbugiardati da chi di montaggio e rirpesa ne sa davvero qualcosa.
    Quindi il filmato sembra essere vero, oltre a questo, per me i dati forniti dalla rete sono insufficienti a confutare il fatto e quelli dati dai media stranamente sospetti, in quanto, per una volta sono fin troppo esaustivi. Pensa che ancora oggi in Italia non si vede un pene in tutta la televisione, e in quella settimana l'omicidio sanguinoso in diretta di questa ragazza imperversava dappertutto e a qualsiasi ora. Spero questo non sia avvenuto soltanto perchè la morte di una persona di nazionalità diversa viene giudicata una cosa più accettabile, in quanto politicamnte utile alla continua campagna propagandistica tesa a far apparire come selvaggi gli stranieri di fede diversa dagli italiani.

    RispondiElimina