
Regia: Mark Neveldine, Brian Taylor
Sceneggiatura: Mark Neveldine, Brian Taylor
Attori: Jason Statham, Amy Smart, Dwight Yoakam, Bai Ling, Efren Ramirez, Clifton Collins Jr., Corey Haim, Glenn Howerton, Holly Weber, Joseph Julian Soria, Joseph D. Reitman, Reno Wilson, Billy Unger
Allora da dove parto, mi sento come un bambino al luna park.
Ok razionale, avete presente quella linea che parte da Pulp Fiction, passa per Una vita al massimo e che avreste sempre voluto vedere in continua crescita? In un tripudio distruttivo di piacevolissima carneficina comica, tette, culi e santissime bombe, sparatorie, delirio folle, tecniche di ripresa e montaggio superinnovative, musiche di Mike Patton, camei dei vostri attori porno preferiti? Ecco quella linea si è interrotta, è successo da qualche parte, qualche anno fa, non so dove, ma quella linea si è interrotta. Poi diciamocela tutta, il flashback montato a caso sta distruggendo il cinema, non si riesce più a vedere un film che non cominci dalla fine. Ne sparo un'altra? Ok, tra i vari progetti che Quentin Tarantino ha fatto, prodotto o su cui ha messo le mani, ce ne sono anche alcuni tiepidini e qualche gran cagata.
Anyway, una cosa ve la posso dire, The Crank 1 era eccelso, The Crank 2 è inarrivabile.
Tra i duri, in questo periodo mi piace Clive Owen, ma il protagonista di queste perle, Jason Statham (The Snatch, Death Race e The Expendables nel 2010...) è l'unico che può scorreggiare in ascensore se c'è anche Chuck Norris.
Da vedere assolutamente, ne vale davvero la pena. Divertente, comico, scorretto, spietato, sanguinolento, sessoso e veloce come il primo. C’è Addirittura Maynard James Keenan (TOOL) che fa un'apparizione, e chissà quante altre genialate nascoste dentro questo film sono ancora da scovare.
Ah, e in The Crank 2 il tripudio distruttivo di piacevolissima carneficina comica, tette, culi e santissime bombe, sparatorie, delirio folle, tecniche di ripresa e montaggio superinnovative, musiche di Mike Patton, camei dei vostri attori porno preferiti, CI SONO!
Trailer
Nessun commento:
Posta un commento