
Titolo originale: Vanishing Point
Nazione: U.S.A.
Anno: 1971
Genere: azione, drammatico
Durata: 98'
Regia: Richard C. Sarafian
Un cult movie, che ha il primato di essere stato come Easy rider uno tra i primi film con una colonna sonora che per l'epoca potremmo definire rock. Uno strano viaggio senza meta, un film che parla della fine dei sogni post woodstock, una storia che parla dei reduci delle guerre personali, quelli che ne escono sempre sconfitti, ma quando hanno perso tutto possono anche scegliere di uscire di scena come meglio credono. A guardarlo oggi e senza una cultura da road movie risulta un film strano, lento caldo e drogato. Ma vederlo non costa niente, tanto la domenica è una palla. Una versione alternativa del film include degli spezzoni girati di notte in cui compare una giovanissima Charlotte Rampling nel ruolo di un'autostoppista. Questa parte, colma il vuoto tra la sera in cui Kowalski è inseguito attraverso il confine tra California e Nevada, e la mattina successiva, quando arriva a Cisco. La versione statunitense corrente del DVD di Punto zero include sia la versione originale che la versione alternativa. Il film ha inoltre inspirato il glorioso quinto album dei Primal scream Vanishing Point (1997).
Nessun commento:
Posta un commento